Notizie Prevenzione

La legna giusta per il tuo camino

Qual è il tipo di legna migliore da ardere?


Per una combustione ottimale

Per una combustione ottimale è preferibile scegliere un legno duro come il faggio, la quercia, il frassino, il carpine, gli alberi da frutto che producono una bella fiamma e molta brace che rimane a lungo incandescente.

Quali sono i tipi di legna da ardere?

Ci sono varie Tipologia di legna per stufa e per camino tra cui scegliere. Una prima divisione si può fare tra: legna dura (quercia, leccio, faggio, frassino, olmo, betulla, rovere, alberi da frutta) legna tenera (abete, pioppo, castagno, salice e pino)

Quale legno non bruciare nel camino?

Legno resinoso
Legni come il pino, l’abete o altre conifere contengono molta resina, che bruciando genera fumo particolarmente denso e depositi di creosoto nel camino, creando così pericolosi problemi nel sistema di evacuazione dei fumi.

Cosa bisogna bruciare per pulire la canna fumaria?

Brucia legna di qualità: Utilizza legna di buona qualità per il tuo camino o stufa a legna. La legna umida o di scarsa qualità produce più fuliggine e residui, che possono ostruire la canna fumaria più velocemente