Ti stai chiedendo se la manutenzione annuale della stufa a pellet è obbligatoria? Ebbene sì, è prevista dalla legge: un tecnico specializzato effettuerà tutti i controlli del caso e, a operazione ultimata, dovrà rilasciarti un rapporto di controllo e manutenzione che sarà bene conservare con cura, per poterlo esibire al controllo successivo.
Come pulire la stufa a pellet
Se ti stai chiedendo come pulire una stufa, iniziamo con una doverosa premessa.
Tutte le operazioni di installazione, pulizia e manutenzione della stufa vanno effettuate a fuoco spento, con l’apparecchio completamente freddo e con il cavo dell’alimentazione elettrica, presente sul prodotto e/o in eventuali accessori installati, scollegato.
Si tratta di una condizione indispensabile che va verificata prima di effettuare qualunque intervento. Chiarito questo aspetto, procediamo con la pulizia della stufa.
Scelta del pellet migliore
La scelta del materiale usato per la combustione è la premessa fondamentale per una pulizia agevole e veloce. Un pellet di qualità garantisce un’ottima combustione ed evita l’accumulo di residui e incrostazioni all’interno della canna fumaria e sul vetro. Sai come scegliere il pellet migliore? Se la risposta è no, ti consigliamo di leggere la guida all’acquisto del pellet migliore.
Pulizia del focolare e del cassetto cenere
Se utilizzi la stufa tutto il giorno è inevitabile che si accumulino i residui della combustione, e se trascuri la pulizia il buon funzionamento dell’apparecchio potrebbe risentirne.
La frequenza della pulizia una stufa a pellet dipende dal tipo di pellet che si usa e dalle ore di funzionamento della stufa stessa. Nella stufa a pellet il materiale incombusto sarà molto poco e potrai indicativamente svuotare ogni 2 giorni il cassetto cenere (se presente). Pulisci una volta alla settimana la camera di combustione e controlla invece ogni giorno la condizione del braciere e del supporto braciere, liberando i fori da eventuali impurità. Attenzione: non ributtare il pellet incombusto nel serbatoio.
LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA STUFA A PELLET, OBBLIGATORIA PER LEGGE
Diversamente dalla pulizia ordinaria, la manutenzione straordinaria della stufa a pellet e a legna è obbligatoria per legge. Ma esattamente cos’è e a chi ti devi rivolgere?
Una volta all’anno, normalmente alla fine della stagione invernale, quando il sistema di riscaldamento può “riposare” un po’, è necessario far intervenire un tecnico abilitato per la manutenzione straordinaria annuale.