Prevenzione

Manutenzione Camini & Caminetti

Manutenzione camino e caminetti


Come capire se il camino è da pulire?

Un controllo visivo regolare può aiutare a identificare i segni di accumulo di fuliggine e creosoto. Utilizza una torcia per esaminare l’interno della canna fumaria e verifica la presenza di depositi. Se noti accumuli consistenti, è consigliabile eseguire una pulizia.

Come capire se la canna fumaria è intasata?

Se noti fumi visibili uscire dalla canna fumaria o se la stufa emette fumi densi e scuri, potrebbe essere un segno che la canna fumaria è ostruita o sporca. Un buon tiraggio dovrebbe consentire ai fumi di uscire in modo chiaro e senza difficoltà.

Cosa succede se non pulisco la canna fumaria del camino?

Molto importante per il buon funzionamento della canna fumaria è il tiraggio. Se questo non è ottimale si rischia che la casa sia invasa da fumo, fuliggine e esalazioni irrespirabili. Per evitare questa situazione è indispensabile procedere alla pulizia.

Quando bisogna pulire la canna fumaria del camino?

Generalmente si consiglia di effettuare la pulizia della canna fumaria almeno una volta all’anno – proprio in questo periodo – ma per gli impianti alimentati a biomassa (stufe a pellet, stufe e caminetti a legna) l’indicazione comune è di eseguire questa operazione anche una seconda volta durante l’anno.