Manutenzione stufa a legna
La manutenzione della stufa a legna è obbligatoria?
La manutenzione della stufa a pellet o a legna è obbligatoria? Ti stai chiedendo se la manutenzione annuale della stufa a pellet o a legna è obbligatoria? Ebbene sì, è prevista dalla legge: un tecnico specializzato effettuerà tutti i controlli del caso in modo che il prodotto possa continuare la sua funzione.
Perché il vetro della stufa a legna si sporca subito?
Questo fenomeno è principalmente dovuto all’accumulo di residui di combustione, come la fuliggine e la cenere, che si depositano sul vetro durante il processo di bruciatura del pellet o del legno creando quella fastidiosa patina nera.
Quali sono i controlli obbligatori per le stufe a legna?
MANUTENZIONE ‘ORDINARIA’ obbligatoria
Al pari delle caldaie, le stufe devono essere sottoposte per legge a controlli tecnici specializzati ogni 2 anni, se il generatore di calore ha una potenza termica inferiore a 20 kW, e una volta all’anno se la potenza termica risulta uguale o superiore a 20 kW..
Come posso verificare se la canna fumaria tira correttamente?
Osservare il fumo che esce dal camino o dalla stufa è un primo metodo semplice. Se il fumo esce in modo continuo e senza ristagni all’interno, il tiraggio è buono. Al contrario, un fumo che ristagna all’interno del locale o che ritorna indica un problema di tiraggio insufficiente